Parlare Chiaramente La VeritÀ
PARLARE CHIARAMENTE LA VERITÀ
"Tutte le parole della mia bocca sono giuste; no c'è nulla di sgradevole o di perverso in esse; sono tutte chiare per colui che comprende e giuste per coloro che trovano la conoscenza. "(Proverbio 8: 8-9)
Il comandamento del Signore è una parola pura (Salmo 19:8). No c'è alcuna escoria en essa; è come l'argento provato sette volte nel fuoco (Salmo 12:6). La palabra de Dio è chiara e semplice, quindi dovremmo parlare e insegnare questa chiara verità en un linguaggio facile che i nostri ascoltatori possano capire. Ci sono diversas categorías de ascoltatori. Alcuni sono veloci ad assimilare il messaggio, mentre altri possono impiegare del tempo per digerire la verità. "Sappiamo che tutti gli uomini non sono creati uguali nel senso che alcune persone vorrebbero farci credere – alcune persone sono più intelligenti di altre, alcune persone hanno più oportunidadà perchaé sono nate con esse, alcune persone sono nate dotate oltre la portata normale degli uomini" (Citazione di Harper Lee).
Dovremmo dire la verità chiara, la verità senza mescolanza, la verità ben vagliata, la dottrina ben raffinata. Dio ha promesso alla Sua chiesa e al popolo che "anche i buoi ei giovani asini che spigolano la terra mangeranno provviste pulite, libere dalla paglia e dalla pula, dalla polvere e dalle tenebre" (Isaías 30:24); "poiché sta scritto nella legge di Mosè: «Non metterai la museruola alla bocca del bue che sparge il grano». ¿Dio si prende cura dei buoi? (1 Corintios 9:9) Questo messaggio è letteralmente per il nostro bene, per predicare la verità ai credenti che anelano ad essa.
La chiesa è estremamente soddisfatta del carattere di coloro che vengono a lei, "le colombe" (i nuovi convertiti / i nuovi credenti), "che volano alle loro finestre" (a Cristo nella Sua chiesa) (Isaías 60:8). Chi sono queste persone che volano? Sono coloro che volano perché non possono fermarsi dove erano, e volano altrove per rifugiarsi, verso "una città che ha fondamenta, il cui costruttore e artefice è Dio». No possono più rimanere nei loro peccati. Vogliono rimanere nella verità, che il mondo non può atrevimiento. Vivono del "buon grano del regno". -La verità.
Come presentiamo loro la verità del evangelo? La capiscono veramente nel modo in cui Cristo l'ha predicata a noi? Ci preoccupiamo più dei loro applausi o della convinzione dei loro cuori mentre predichiamo? Siamo commossi dal loro afflusso in chiesa, solo per essere intrattenuti da comici, non dalla verità del Vangelo che è stato acquistato dal sangue di Gesù? Dio manda "le colombe" ai Suoi ministri per nutrirli con una dottrina pura, santa e sana, non con la pula delle tradizioni non scritte, né con i miscugli delle invenzioni umane.
O Signore, aiutaci! Dove dovrebbero volare le colombe se non nella loro colombaia? Nella colombaia della chiesa, dove sono destinate a stare. Sì, la gioia della chiesa è che il povero peccatore non vola verso l'uomo, né verso la legge, ma vola verso cristo, la colombaia! Il mondo non può atrévete loro la verità. I servitori di Dio vivono in questa verità, ma non riescono a parlare chiaramente della verità.
Si dovrebbe insegnare loro una chiara conoscenza, come dice qui ELIHU: "Le mie parole saranno della rettitudine del mio cuore, e le mie labbra pronunceranno chiaramente la conoscenza. (Giobbe 33:3)
"Ti ho amato di un amore eterno (Geremia 31:3), perciò non ho consegnato l'anima della mia tortorella alla compagnia degli empi (Salmo 74:19")"
NON DIRE SOLO LA VERITÀ CHIARA, MA PARLALA CHIARAMENTE.
Il Signore ha promesso: "Perché allora io rivolgerò al popolo una lingua pura, affinché tutti invochino il nome del Signore, per servirlo con un solo consenso". (Sofonía 3:9). Ciò che parlano dovrebbe essere pura verità. Il loro linguaggio dovrebbe essere non solo grammaticalmente puro, appropriato e genuino, ma teologicamente puro, senza alcuna traccia di errore in esso.
1. Alcuni parlano di verità chiare e pure, ma non le dicono chiaramente. Parlano grandi verità, eppure le osservano nel loro modo di esprimersi; coloro che avvolgono la sana dottrina in parole dure e rozze, o la consegnano con un'inutile moltitudine di parole, fanno piuttosto sconcertare e confondere il loro pubblico, che informarlo o istruirlo.
2. I ministri di Dio che non parlano con chiara conoscenza, sono come coloro che confondono le acque, o sollevano polvere nell'aria, che non permettono agli altri di vedere distintamente ciò che essi tengono o mettono in entrambi. Parlare con parole oscure e strane nozioni, è come parlare in una lingua strana. L'uomo che parla chiaramente parla con profitto.
3. Noi diciamo comúnmente: "La verità non cerca angoli". La verità no sarà nascosta. "ANGOLÍ" sono parole oscure e ambigue, parole di dubbia costruzione e interpretazione, in cui molti nascondono la verità, mentre pretendono di parlarne e pubblicarla. Tali oratori, così come quelli che parlano in una lingua sconosciuta, sono barbari per i loro ascoltatori.
4. "Chi parla in una lingua sconosciuta edifica se stesso, ma chi profetizza edifica la chiesa" (1 Corintios 14:4). Dobbiamo parlare la chiara verità in una lingua conosciuta per edificare l'ascoltatore. Preferiamo dire cinque parole affinché gli altri siano edificati, piuttosto che diecimila parole con espressioni dure e strane.
5. Anche se parliamo in una lingua conosciuta, le parole dubbie ostacolano l'edificazione tanto quanto una lingua sconosciuta, così come una lingua straniera lo è per l'uditore (un cinese non può edificare il suo uditore inglese se non parla la lingua inglese). È un dono speciale di Dio, parlare chiaramente la conoscenza.
L'apostolo Pietro ha lasciato questo eccellente consiglio a tutti coloro che sono chiamati a parlare delle grandi cose della vita eterna: "Se qualcuno parla ( cio’ se parla delle cose di Dio, delle cose divina) parli come gli oracoli di Dio" (1 Pedro 4:11). Che cosa sono?
GLI ORACOLI DI DIO SONO LA PAROLA CONOSCIUTA DI DIO, ma come si conoscono questi oracoli? Certamente, in quanto Dio parla loro in modo chiaro e semplice.
Gli oracoli di Dio sono stati pronunciati senza ambiguità. Perciò, che nessuno li parli come il diavolo parla i suoi oracoli, cioè con ambigüedadà y dubbi. Il diavolo di un tempo dava tutte le sue risposte ei suoi oracoli in modo ambiguo e oscuro ai suoi oscuri e accecati seguaci devoti; ciò che dice potrebbe avere diversas costruzioni. L'oracolo del diavolo incrocia un responso per il re Saul che poteva essere interpretato o come un grande successo, o come un grande rovesciamento. Quando chiese consiglio sulle sue guerre, Saúl yò ad informarsi dalla strega di Endor, cioè dal diavolo (1 Samuel 28:7-11). Il diavolo gli diede una risoluzione dubbiosa.
Satana non parla chiaramente della conoscenza, ma i servitori ei messaggeri di Cristo devono usare grandi pianure di parola quando trattano e danno la mente di Dio al Suo popolo; e fare attenzione che, come è sana la dottrina che essi consegnano, così ci possa essere una chiarezza nella loro consegna. Le loro labbra devono pronunciare la conoscenza in modo chiaro; chiaro per quanto riguarda la materia; puro, sencillo; senza alcuna adulterazione, inganno o astuzia, per quanto riguarda il modo.
Ci troviamo in una posizione molto solenne, e il nostro dovrebbe essere lo spirito del vecchio Micaia, che disse: "Come il Signore vive, quello che il Signore mi dice, io lo dico". (1 Re 22:14) . Non dobbiamo parlare né meno né più della parola di Dio, e siamo tenuti a dichiararla con la mente di Dio, nel quale crediamo e non dobbiamo essere scossi nella nostra fiducia in lui.
"Parla la tua verità con calma e chiarezza; e ascolta gli altri, anche gli ottusi e gli ignoranti. Anche loro hanno la loro storia». (Citazione di Max Ehrmann)
E a voi che parlate ciò che il Signore non ha detto, così dice il Signore degli eserciti,
"Guai agli stolti profeti che seguono il proprio spirito e non hanno visto nulla! Essi hanno visto vanità e divinazione menzognera, dicendo: Il Signore dice; e il Signore non li ha mandati; e hanno fatto sperare ad altri che avrebbero confermato la parola. Non avete voi visto una visione vana, e non avete voi detto una divinazione menzognera, mentre dite: Il Signore lo dice, ma io non ho parlato? Perciò, così dice il Signore Dio: "Poiché avete parlato di vanità e visto menzogne, ecco, io sono contro di voi, dice il Signore Dio". (Ezequiel 13:3,6,7,8)
"La bocca del giusto emette saggezza e la sua lingua parla di giustizia" (Salmo 37:30)
Ed ecco, io vengo presto; e la mia ricocompensa è estafame, per dare a ciascuno secondo le sue opere" (Apocalipsis 22:12)
"Chi ha orecchio, ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese". (Apocalipsis 3:6)
"Tu sei degno, o Signore, di ricevere gloria, onore e potenza; perchaé tu hai creato tutte le cose e per il tuo piacere sono e sono state create". (Apocalipsis 4:11)
OPERE CITATE.
1. "Esposizione con osservazioni pratiche sul libro di Giobbe", vol. 10, (1669) DI CARYL José.
2. 2. "Aumento maravilloso de la Iglesia", 27 gennaio 1856, di Charles Haddon Spurgeon.
3. Il bisogno di decisione per la verità», un discorso del collegio, di CH Spurgeon dal «Sword and Trowel» del marzo 1874
James Dina
jodina5@gmail.com
10 agosto 2021
https://www.blessministries.org /james-dina